Quando ci troviamo in situazioni particolari come il campeggio o una casa al mare, o quando si tratta di una situazione di emergenza ed è necessario trovare un posto letto, una soluzione può essere la brandina pieghevole.
Si tratta di un prodotto molto maneggevole e versatile che è chiamato anche lettino ed è utilizzabile sia all’interno che all’esterno. In linea di massima però è molto più comodo da usare in giardino, terrazza oppure in campeggio o in spiaggia.
Il lettino pieghevole non è pensato soltanto per dormirci ma anche semplicemente come una base dove sedersi o sdraiarsi rilassandosi.
La parte in tessuto è elastica e comoda ed è pensata per assicurare un relax ottimale. Tuttavia, soprattutto quando si usa la brandina quotidianamente, è consigliabile acquistare a parte anche un piccolo materassino in gommapiuma da poggiare sulla struttura. In questo modo la brandina diventerà molto più comoda per dormire e se ci trascorrerete molto tempo non rischierete di rialzarvi con il mal di schiena.
Che cos’è la gommapiuma
Il nome tecnico della gommapiuma è poliuretano espanso elastico. Si tratta di un materiale spugnoso derivato dalla polimerizzazione del diisocianato di toluene, che a sua volta è un derivato del petrolio.
La gommapiuma, che può essere anche chiamata gommaspugna, è largamente utilizzata per molteplici scopi: come fonoassorbente per la correzione acustica, per imbottiture di materassi, divani, imballaggi, spugne.
Ha sostituito da tempo i materiali naturali che si usavano tanti anni fa, quali lana, paglia, piuma.
La gommapiuma è inoltre confortevole, riesce ad assicurare un buon riposo e non tende a bruciare.
E’ da sottolineare però che nonostante sia comodo, il materasso in gommapiuma non assicura lo stesso riposo di uno tradizionale a molle, in memory o ortopedico. Si tratta di una soluzione temporanea che non può essere usata da chi per esempio ha problemi alla schiena.