Una tra le domande che spesso arrovellano la mente di chi si accinge ad acquistare una brandina pieghevole è la scelta del materasso. Spesso si hanno interrogativi circa l’acquisto di una brandina pieghevole con o senza il materasso. Ma prima di capire qual è la convenienza, occorre conoscere bene le varianti di materasso che potremo acquistare con la nostra brandina pieghevole. Come molti sapranno, in commercio potremo trovare molte tipologie di brandine, quelle da interni e quelle da esterni, ed ogni modello ha bisogno del suo materasso. In alcuni casi, come nei modelli da campeggio, non c’è neanche bisogno di acquistare un materasso poiché il prodotto è già utilizzabile. Allora scopriamo meglio quale scelta fare.
Brandina pieghevole: come scegliere il materasso
La brandina pieghevole è la migliore soluzione per chi desidera avere un posto letto in più in casa, magari quando arrivano gli ospiti. Ma le brandine sono comode anche per gli esterni. Infatti esistono dei modelli appositi per i campeggi, per dormire in tenda ma anche semplicemente per riposarsi in giardino. Le brandine sono comunque delle ottime alternative che potranno garantirvi un elevato livello di comfort durante il riposo. Ed il fattore dominante potrebbe essere proprio il materasso.
Tuttavia occorre sapere che in commercio potremo trovare prodotti con materasso annesso oppure no. E allora, è meglio acquistare una brandina pieghevole con o senza materasso? Scopriamolo subito.
Brandina pieghevole: con o senza materasso?
Per capire se è meglio una brandina pieghevole con o senza materasso, dovremo prima fare una differenza tra i vari modelli esistenti sul mercato.
Ogni brandina da interni necessita del proprio materasso per varie motivazioni. La prima tra tutte è la dimensione. Quando andiamo ad acquistare una brandina pieghevole dovremo tenere a mente le dimensioni che desideriamo per il nostro letto. Questo perché in commerciò troveremo prodotti dalle misure standard, ma anche modelli per bambini o per persone molto alto. Pertanto anche la scelta del materasso dovrà dipendere da questo fattore.
Inoltre dovremo far caso al modello della nostra brandina per assicurarci sempre la compatibilità del materasso. Per questo a volte è sempre meglio comprare la brandina insieme al suo materasso, almeno al primo acquisto. Poi se il materasso si rovinerà potremo sempre cercarne un altro al negozio, comunicando la marca della brandina al rivenditore.
Se invece il nostro interrogativo riguarda le brandine pieghevoli per esterni, la situazione risulta diversa. Scopriamo il perché.
Brandina pieghevole per campeggio: con o senza materasso?
Le brandine pieghevoli per i campeggi sono molto differenti da quelle per interni. Infatti non dispongono di toghe e sono formate da una struttura tubolare che può essere in ferro, in alluminio o in acciaio. Al di sopra c’è un telo molto resistente in poliestere oppure un tessuto di diverso tipo.
Tuttavia potremo trovare anche dei materassini indicati per questa soluzione. Si tratta di materassini gonfiabili da appoggiare direttamente sulla brandina per avere un livello di comodità più qualitativo. Questi materassi sono ad aria e sono composti da plastica ma possono avere un rivestimento in tessuto di vario tipo. Si tratta delle soluzioni più economiche e vantaggiose e in commercio troveremo varie tipologie di questo materasso.
Materassi per interni: i vari modelli
Come abbiamo appena scoperto, tra i migliori materassi per garantire un elevato livello di comfort è il modello in water foam, quello ad acqua. Ma in commercio potremo godere anche di altre opportunità, come dei materassi in memory foam, che seguono la linea del nostro corpo, e quelli ortopedici.